OK, la sicurezza ci deve essere, ma i nostri clienti alla fine vengono da noi per divertirsi ed è questo il campo in cui siamo veramente bravi: offrire immersioni indimenticabili.
Perché allora non facciamo trovare ad ogni singolo sub, quando torna al Diving (o anche già sulla barca), una scheda in cui sono riportati su Google Earth le sue posizioni di inizio e fine immersione, i suoi profili, i link alle foto e ai video più belli relativi al giro che ha fatto ed i contatti di tutti i suoi compagni di immersione, del dive master e naturalmente del nostro Diving?
SharkNet svolge tutto questo in modo totalmente automatico. Prima dell’immersione, quando diamo il dispositivo al sub, dobbiamo soltanto chiedergli di inserire il nome, il brevetto, pochissimi altri dati e le sue impostazioni preferite di privacy. Al termine dell’immersione il dispositivo SharkNet comunica automaticamente al server le attività effettivamente svolte dal sub. Queste attività sono quindi correlate con il materiale multimediale del Diving e con i link ai profili degli altri partecipanti all’immersione.
Al termine della sua prima immersione con SharkNet, il sub avrà quindi il suo account SharkNet e la sua prima pagina del logbook online compilata e pronta per poter essere condivisa con i suoi social media preferiti.